Il primo trimestre del 2025 si è chiuso con un calendario fieristico intenso e strategico, che ha visto protagoniste numerose realtà italiane impegnate nei mercati internazionali. Aziende che rappresentano l’eccellenza produttiva del nostro Paese e che scelgono di raccontarsi nei contesti più autorevoli del panorama B2B globale.
Metra Building ha partecipato al BAU di Monaco, punto di riferimento per il settore delle costruzioni e dell’architettura, portando il proprio approccio all’innovazione e al design su una delle vetrine più prestigiose d’Europa.
Metallurgica San Marco, Silmet e Itap hanno presenziato a ISH di Francoforte, appuntamento chiave per l’industria idrotermosanitaria e della climatizzazione.
Mori 2A, UnionAlimentari e Savini Group hanno preso parte a SIGEP, manifestazione internazionale dedicata al foodservice, mentre Mori 2A ha scelto anche Ambiente di Francoforte per rafforzare la propria visibilità nel comparto del design.
La costante partecipazione a fiere internazionali da parte dei clienti con cui collaboriamo conferma una tendenza chiara: l’apertura verso i mercati esteri non è più una direzione auspicata, ma una realtà consolidata e in continua evoluzione.
Un primo trimestre vivace, che si chiude lasciando spazio a un secondo trimestre altrettanto dinamico: tra i prossimi appuntamenti, la partecipazione di Euroswitch al BAUMA, fiera internazionale di riferimento per il settore delle macchine e delle attrezzature per l’edilizia.
Le fiere proseguono, così come il percorso di internazionalizzazione delle imprese italiane. Noi, come sempre, siamo al loro fianco.